top of page

Papiro

  • Immagine del redattore: Barbara Ortelli Pin
    Barbara Ortelli Pin
  • 15 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Per questo libro d’artista, un joomchi book, mi sono ispirata ad una notizia di cronaca.

Un papiro di Ercolano carbonizzato dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C è stato virtualmente srotolato (fisicamente si sarebbe sbriciolato) con l’aiuto di algoritmi sviluppati da tre giovani ricercatori. In seguito, grazie all’intelligenza artificiale e ulteriori algoritmi, l’inchiostro invisibile a occhio nudo è tornato a parlare. Sono quindi comparsi caratteri di greco antico permettendo di stabilire trattarsi di un testo di filosofia che parla di musica, cibo e di piacere in generale. I tre ricercatori si sono aggiudicati il premio indetto dal concorso internazionale Vesuvius Challenge.




Questo libro d’artista fa parte di un gruppo di 5 libri esposti presso la Galleria d’arte contemporanea Ghetto Et Cetera di Venezia (Campo del Ghetto Nuovo 2919) a completamento dell’esposizione principale comprensiva di 30 opere appese di intervento tessile su carta lavorata col metodo joomchi.


La mostra “Il filo del discorso” prosegue fino al 24 maggio.








 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Colors of the soul

Mostra collettiva 6 - 29 giugno 2025 Galleria360, Borgo Ognissanti 77R - Firenze Venerdì 6 giugno si é tenuta l'inaugurazione della...

 
 
 
"Lost in Art"

Venerdì 11 ottobre presso la Galleria360 -arte contemporanea- di Firenze, alla presenza di numerosi ospiti, si è tenuta l'inaugurazione...

 
 
 

Commentaires


bottom of page